Si comunica che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione al sostegno economico denominato “Indennità Regionale Fibromialgia” (IRF) anno 2024 e aggiornamento della domanda 2023 ai sensi della L.R. 5/2019 “Disposizioni per il riconoscimento, la diagnosi e la cura della fibromialgia”, art 7 bis introdotto dall’art. 12 della legge regionale n. 22/2022. Possono presentare domanda le persone in possesso dei seguenti requisiti indicati nel bando.
La misura è rivolta alle persone in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza nel Comune di Barumini;
- diagnosi di fibromialgia dimostrata da certificazione medica, in data non successiva al 30 aprile 2024; la predetta certificazione deve essere rilasciata da un medico specialista abilitato all’esercizio della professione e iscritto all’albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista;
- non beneficiare di altra sovvenzione pubblica concessa esclusivamente per la diagnosi di fibromialgia;
Le persone che per la prima volta nel 2024 presentano istanza di accesso al beneficio dovranno allegare la certificazione medica, attestante la diagnosi di fibromialgia e l'attestazione ISEE 2024. Sarà invece considerata valida la domanda già presentata, per coloro cui il beneficio è stato concesso nel 2023, fermo restando l’obbligo di comunicare all'ufficio Servizi Sociali l’eventuale sopravvenuta perdita dei requisiti per l’accesso alla misura e in ogni caso la nuova attestazione ISEE 2024 entro il 30 aprile 2024.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione dedicata al seguente link:
https://comune.barumini.ca.it/menu/2467854/indennita-regionale-fibromialgia-irf